Lo scopo principale della challenge è la creazione di un sistema architettonico modulare innovativo e sostenibile che garantisca un alto grado di versatilità: un requisito fondamentale affinché gli edifici e gli elementi architettonici si adattino ai diversi contesti d’uso possibili sul territorio.
Open Innovability®
Innovazione e sostenibilità per alimentare il futuro grazie a un ecosistema globale
Cambiare il futuro dell’energia
In un mondo in cui le imprese continuano a modificare i flussi di lavoro e diventano sempre più digitali, noi ci concentriamo sulle nuove tecnologie e continuiamo a collaborare per dare vita al progresso sostenibile.
Visione
Siamo convinti che il modello open power, la open innovation e la sostenibilità possono risolvere i problemi del mondo. La nostra visione consiste nel guidare la transizione energetica collaborando con startup, imprenditori, aziende e con chiunque abbia il desiderio di ideare soluzioni che abbiano il potenziale per dare nuova forma al mondo.
Metodologia
Siamo alla ricerca dei protagonisti del futuro, persone che osano sognare in grande e che sono pronte a trasformare insieme a noi idee innovative in progetti reali dal grande impatto. Grazie alla nostra metodologia testata Open Innovability®, possiamo lavorare insieme a te per trovare soluzioni in grado di trasformare il futuro del business.
Esplora le nostre challenge attive
Enel Grids è alla ricerca di un nuovo design e di un nuovo progetto architettonico per la costruzione di cabine primarie in modo innovativo e sostenibile.
Enel Grids è alla ricerca di partner con cui collaborare per offrire un approccio innovativo che garantisca il rispetto della biodiversità al momento di implementare nuovi asset (installazione delle linee aeree e/o delle cabine).
Conosci gli innovatori
Leggi come le nostre collaborazioni con le startup e le nostre soluzioni tecnologiche stanno già producendo un impatto globale.