Vogliamo guidare la transizione energetica grazie alla collaborazione aperta con startup, PMI, grandi aziende, mondo accademico, esperti interni ed esterni, investitori.
Il team Open Innovability® di Enel collabora con tutte le business line del Gruppo Enel. I nostri Innovation Manager sono sempre alla ricerca di nuove opportunità di business, mentre la nostra rete internazionale di Hub Manager è in continuo contatto con gli ecosistemi locali per individuare le soluzioni più innovative.
Stabiliamo contatti digitali e fisici con gli ecosistemi per creare nuove soluzioni che contribuiscano a risolvere le sfide mondiali più urgenti e complesse. Attraverso la Open Innovability® diamo la possibilità ai creatori di tutto il mondo di innovare insieme a noi.
Il nostro metodo (open innovation + sostenibilità) si basa sull'attività di crowdsourcing dei migliori talenti, idee e tecnologie per farle crescere, trasformandole in modelli di business disruptive. Per far sì che questo accada, collaboriamo con gli ecosistemi di innovazione locali per offrire accesso alla nostra rete globale e alle nostre risorse in tutto il mondo.
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite rappresenta il contesto in cui si inseriscono le nostre attività di Open Innovability®, dal lancio di nuove iniziative e open challenge alla misurazione delle nostre performance.
Per noi, la lotta contro il Cambiamento Climatico (SDG 13) è un elemento fondamentale della nostra evoluzione, ed è per questo che cerchiamo costantemente di aumentare la nostra capacità di generare Energia Pulita e Accessibile (SDG 7) e di moltiplicare gli investimenti in Imprese, Innovazione e Infrastrutture (SDG 9), in Città e Comunità Sostenibili (SDG 11) o in altri SDG legati allo sviluppo sociale ed economico.