{{ content.logo.text }}

  • {{searchSuggestions.title}}

Webinar #1: I benefici sociali dell’economia circolare

Webinar

L’economia circolare offre una serie di benefici per l’uomo, la natura e il pianeta. Con l’attuale economia basata su un sistema “take-make-waste”, per il quale tutto quello che viene prelevato è destinato a diventare rifiuto, la transizione da un’economia lineare a una circolare è fondamentale per eliminare gli sprechi e l’inquinamento. Trasformando i processi di progettazione e introducendo modelli di business circolari, possiamo rendere l’economia e il pianeta più resilienti.

L’odierna economia globale consuma ogni anno più di 100 miliardi di tonnellate di materie prime, a fronte di 90 miliardi di tonnellate annue di rifiuti. Allungando il ciclo di vita di un prodotto, l’economia circolare offre un’ampia gamma di benefici sociali, come una minore dipendenza dalle materie prime, nuovi posti di lavoro, un risparmio economico per i consumatori e la riduzione delle emissioni. 

Con il titolo “I benefici sociali dell’economia circolare”, questo webinar unico nel suo genere illustrerà il report della Banca Mondiale “Squaring the Circle: Policies from Europe’s Circular Economy Transition”. Lo studio esamina l’esperienza dell’Unione Europea nel progresso verso la circolarità dell’economia, traendo insegnamenti che possano essere utili ai paesi di tutto il mondo. 

Insieme ad Andrea Liverani, Lead Specialist della divisione Global Practice Environment, Natural Resources and Blue Economy della Regione Europa e Asia Centrale della Banca Mondiale, scopriremo gli impatti macroeconomici delle politiche di economia circolare e come si può affrontare l’incremento delle attività estrattive e del consumo di materiali. 

Non perdete questo interessante appuntamento e partite insieme a noi in un viaggio verso un futuro più sostenibile per tutti.

 

Ospite d’onore:

  • Andrea Liverani, Lead Specialist della divisione Global Practice Environment, Natural Resources and Blue Economy della Regione Europa e Asia Centrale della Banca Mondiale e principale autore del rapporto “Squaring the Circle: Policies from Europe’s Circular Economy Transition”.