Siamo alla ricerca di soluzioni a basso costo per offrire ai nostri clienti residenziali e industriali supporto, assistenza e visite in remoto, per continuare a proporre i nostri servizi in modo più sicuro ed efficiente. Le tecnologie e/o le buone pratiche presentate dovranno permettere ai tecnici di ridurre il numero di visite effettuate di persona presso gli utenti, ed essere altamente interattive nonché semplici da installare e usare. Le soluzioni dovranno essere installabili sui device personali più comuni, per quanto riguarda il segmento residenziale. Siamo aperti alla valutazione di soluzioni diverse dedicate a specifiche tipologie di clienti.
Enel X è alla ricerca di tecnologie che possano rendere più smart e più efficienti le interazioni con i clienti, una necessità già individuata ma che ora va accelerata per poter rispondere alle nuove aspettative dei nostri clienti causate dall’epidemia di COVID-19.
Siamo alla ricerca di soluzioni a basso costo per offrire ai nostri clienti residenziali e industriali supporto, assistenza e visite in remoto per continuare a erogare i nostri servizi in modo più sicuro ed efficiente. Le tecnologie proposte dovranno consentire un alto livello di interazione ed essere facili da installare e utilizzare. Per il segmento residenziale, le soluzioni dovranno poter essere disponibili sui device più comuni già in possesso dei clienti. Per il segmento industriale, le soluzioni dovranno diminuire in modo significativo il costo e la durate dell’intervento per le varie attività di design, installazione e manutenzione. Il candidato dovrà concentrarsi su tecnologie/buone pratiche in grado di ridurre il numero di visite compiute di persona dai tecnici presso l’utente. Siamo aperti alla valutazione di soluzioni diverse rivolte a specifiche categorie di clienti, residenziali e industriali.
Enel X conduce una serie di attività presso il domicilio degli utenti.
Nel settore residenziale, la Formula Enel X Relax del nostro “Enel X Store” (https://www.enelxstore.com/it/it/prodotti/smart-home) include come minimo il servizio di ispezione e installazione dei seguenti prodotti:
Altre formule includono manutenzione ordinaria e interventi di riparazione, nel caso di boiler e scaldabagno, progettazione nel caso di impianti fotovoltaici, di stoccaggio e impianti solari termici, o smaltimento di moduli fotovoltaici esausti, nel caso di impianti fotovoltaici.
Nel settore industriale, molti casi richiedono la visita di un tecnico presso la sede del cliente. Enel X può offrire una vasta gamma di prodotti per il comparto industriale (https://www.enelx.com/it/it/imprese/prodotti), come soluzioni di cogenerazione e trigenerazione, impianti fotovoltaici e di stoccaggio, soluzioni per l’efficienza energetica e altro ancora. In tutti questi casi, Enel X offre un servizio “chiavi in mano” che include perlomeno il design, l’acquisizione delle autorizzazioni e la creazione dell’impianto stesso.
Il servizio Operation & Maintenance (O&M) può essere presentato come opzione nell’offerta (formula Spot Sale) oppure direttamente incluso nell’offerta stessa (formula modello ESCO). Di norma, tutti questi servizi comportano una ispezione del sito (ad esempio per la fase di progettazione) e visite successive per permettere i servizi di manutenzione. I servizi di O&M possono anche essere venduti separatamente dalla fornitura di impianti di generazione distribuita.
Dunque, siamo interessati a soluzioni per la digitalizzazione e la conduzione in remoto del maggior numero possibile di visite, per la riduzione della durata delle visite o del numero di tecnici coinvolti (per l’installazione e la manutenzione e per la progettazione), allo scopo di ridurre i costi e rispettare i regolamenti anti-COVID-19, per offrire ai nostri clienti un servizio più sicuro e adeguato.
REQUISITI
Le soluzioni presentate dovranno rispondere ai seguenti requisiti:
Inoltre, sono fortemente auspicabili ma non richieste le seguenti caratteristiche:
CONSEGNE DELLA PROPOSTA
La proposta presentata dovrà contenere:
La proposta non dovrà includere informazioni personali (nome, username, ragione sociale, indirizzo, numero di telefono, email, sito web personale, curriculum eccetera) né altre informazioni che i candidati considerino oggetto di proprietà intellettuale da non condividere.
Questa Challenge contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) per trasformare il nostro mondo:
Tutti i partecipanti sono invitati a leggere con attenzione le Challenge e il Regolamento di questa Challenge, che si può trovare nella sezione Allegati, prima di proporre una soluzione.
Proponendo una soluzione, si accettano automaticamente i Regolamenti allegati e i Termini di Utilizzo di questa piattaforma.
Descrivete chiaramente la vostra proposta e allegate documenti, se necessario (massimo 5 file, 25MB di dimensione totale).
ELIGIBILITÀ
Questa campagna è dedicata a startup, scaleup e PMI, registrate in qualunque paese, con una tecnologia e/o soluzione di Livello di Maturità Tecnologica ≥ 7.
CHALLENGE, RICOMPENSA, PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Questa è una Challenge Request-for-Partners elettronica (eRFP). Il candidato presenterà una proposta preliminare scritta che verrà esaminata dal richiedente allo scopo di valutare una collaborazione.
Tutti i diritti di proprietà intellettuale, se applicabili, sull’idea o sul concetto illustrati nella soluzione proposta resteranno in capo all’autore.
SCADENZA
Le risposte a questa Challenge dovranno pervenire entro le 23:59 (Ora Centrale Europea) del 30 novembre 2020.
Le proposte consegnate dopo la scadenza non verranno prese in considerazione.
Il regolamento specifico è disponibile nel Challenge-Specific Solver Agreement allegato a fondo pagina.
Il team di Enel Innovation Hubs valuterà le proposte e si metterà in contatto con il candidato se saranno necessarie informazioni aggiuntive.
In seguito alla valutazione preliminare, le proposte che rispondono ai requisiti della Challenge verranno valutate nel dettaglio da una o più aziende o settori di attività di Enel.
Enel valuterà le proposte sulla base dei criteri seguenti:
Nel caso in cui la ricompensa preveda “Accordo di collaborazione e test”, quando una o più soluzioni adatte saranno state selezionate, Enel si riserva la possibilità di iniziare una collaborazione che comprenda, a titolo di esempio, le seguenti attività, tutte o solo in parte:
I partecipanti riceveranno un feedback al termine della valutazione. In caso di successo, un rappresentante di Enel si metterà in contatto con i vincitori per discutere i prossimi passi.