Descrizione
Enel è assolutamente rinomata nella produzione e nell'uso di energia rinnovabile: l’energia solare, l’energia eolica, l’energia idroelettrica, l’energia geotermica e quella della biomassa compongono un ampio spettro di tecnologie attualmente in uso.
La sfida si concentra su:
- aumento della disponibilità di energia delle centrali elettriche, anche mescolando due o più tecnologie generazionali (in impianti ibridi) e combinandole con sistemi di accumulo di energia elettrochimica;
- integrazione di energia rinnovabile in ambienti antropizzati attraverso l'implementazione di macchinari di piccola scala e a basso impatto visivo, come generatori eolici avanzati, sistemi di energia solare termodinamici su piccola scala e soluzioni specifiche di integrazione architettonica;
- sperimentazione di fonti di energia rinnovabile attualmente non incluse nella flotta di generazione di Enel, come l'energia marina.
Le tue soluzioni possono aiutarci a migliorare e implementare le nostre prestazioni di generazione di energia rinnovabile: non vediamo l'ora di valutarle!
Regole della Challenge
Tutti i proponenti sono invitati a leggere attentamente la Challenge e i Termini di utilizzo di questa piattaforma, prima di presentare una soluzione.
Inviando una soluzione si accettano automaticamente i Termini di utilizzo di questa piattaforma.
Esponete chiaramente la vostra proposta in inglese, allegate la documentazione (massimo 5 file, 35MB ciascuno. Formati PDF, JPEG, ZIP supportati) se richiesta.
Cosa accade dopo?
Un panel di esperti di Enel valuterà la proposta e potrebbe contattarti per ricevere ulteriori informazioni.
- La tua proposta innovativa sarà valutata sulla base di parametri tecnici, economici e di impatto sul mercato di Enel. Verrà valutata anche la presentazione della proposta stessa.
- Al termine della fase di valutazione riceverai un feedback.
- In caso di esito positivo, una persona di Enel ti contatterà per discutere I passi successivi di collaborazione.