• Chi siamo
  • Challenge
  • Ho un Progetto
  • Lancia la tua challenge
Per favore, accetta l'informativa sulla privacy
Come utente preregistrato, si prega di accettare i seguenti termini della policy per continuare a navigare sulla piattaforma.
In caso di mancata accettazione, puoi chiedere che i tuoi dati personali vengano rimossi dal nostro database inviando la richiesta a openinnovability-support@enel.com.



logo

Enel Group Websites

  • ENEL CORPORATE
  • ENEL START-UPS
  • ENEL FOUNDATION
  • GLOBAL PROCUREMENT
  • ENEL GREEN POWER
  • ENEL X
  • GLOBAL TRADING
  • ENEL COUNTRY WEBSITE
  • Americas
  • Argentina
  • Brazil
  • Chile
  • Colombia
  • Iberia
  • Italy
  • Mexico
  • Peru
  • Romania
  • Russia
  • EN
  • IT
  • ES

Esplora Open Innovability®

  • Chi siamo Chi siamo
  • Challenge Challenge
  • Ho un Progetto Ho un Progetto
  • Lancia la tua challenge
  • FAQ
  • CONTATTACI

Login per i colleghi Enel e il programma "MAKE IT HAPPEN!"

Login per i colleghi Enel e il programma "MAKE IT HAPPEN!"

Standard Login

Standard Login

Sei un nuovo utente?
Registrati
Hai dimenticato la password?
Non hai ricevuto l’email di attivazione?

Inserisci la tua email

Torna al login

Inserisci la tua email

Torna al login

Esplora Open Innovability®

  • Chi siamo
  • Challenge
  • Ho un Progetto
  • Lancia la tua challenge
  • FAQ
  • CONTATTACI

Enel Group Websites

    • ENEL CORPORATE
    • ENEL START-UPS
    • ENEL FOUNDATION
    • GLOBAL PROCUREMENT
    • ENEL GREEN POWER
    • ENEL X
    • GLOBAL TRADING
    • ENEL COUNTRY WEBSITE
    • Americas
    • Argentina
    • Brazil
    • Chile
    • Colombia
    • Iberia
    • Italy
    • Mexico
    • Peru
    • Romania
    • Russia

Aiutaci ad indirizzare la valutazione: condividi alcune delle tue informazioni con noi

Alcune importanti informazioni su di te sembrano mancare.

Per favore, completa il tuo profilo per inviare la tua soluzione: questo ci aiuterà a indirizzare correttamente la valutazione della tua proposta.


  • home
  • FAQ

FAQ

FAQs

Cos’è openinnovability.com e a cosa serve?

openinnovability.com è la piattaforma di crowdsourcing del gruppo Enel.

  • Questo strumento ci permette di aprirci agli innovatori che vogliono proporre le loro soluzioni innovative e alle aziende che stanno cercando soluzioni innovative e sostenibili alle loro sfide di business. Navigando nel sito web puoi trovare le Challenge, cioè sfide specifiche per le quali si sta cercando una soluzione. Se non trovi una Challenge di tuo interesse, ma hai un’idea innovativa e sostenibile che ritieni sia adatta al business di Enel, puoi proporla tramite la sezione “Ho un progetto”. In caso di esito positivo ci metteremo in contatto con te per discutere i passi successivi.



Se sei un collega Enel, puoi:

  • scoprire e richiedere i servizi messi a disposizione dai partner accademici attraverso la sezione “SERVIZI ACCADEMICI”

Cos’è una Challenge?

  • Una Challenge è una sfida che, partendo da uno specifico bisogno di business, necessita una soluzione innovativa e sostenibile

Possibili benefici per i Solvers attraverso Open Innovability

  • Premi monetari perché hai risolto una sfida globale;
  • Collaborazioni con il gruppo ENEL;
  • Trasforma il tuo progetto in realtà + Opportunità per potenziare l'utilizzo di un potenziale mercato tra cui il Gruppo Enel, i partner, i clienti e i fornitori;
  • Contribuire allo sviluppo sostenibile attraverso l'innovazione aperta
  • Applicare la tua passione per le sfide tecnologiche e di sostenibilità

Vorrei chiarimenti o spiegazioni più specifiche riguardo una Challenge, come posso fare?

  • Se indicato nella pagina della Challenge, puoi contattare InnoCentive
  • Puoi chiedere informazioni alla casella openinnovability-support@enel.com, valuteremo se è possibile fornirti maggiori dettagli: tutti i Solvers devono avere a disposizione le stesse informazioni

Navigando ho trovato le caselle email openinnovability-support@enel.com e Challenges.openinnovability@enel.com: a cosa servono?

  • Se hai bisogno di supporto tecnico e richieste informative su soluzioni, progetti e Challenge, scrivi a openinnovability-support@enel.com
  • Se vuoi proporre nuove Challenge da pubblicare e gestire su openinnovability.com, scrivi a Challenges.openinnovability@enel.com e richiedi di essere contattato
  • Purtroppo queste caselle non gestiscono segnalazioni che esulano il processo di crowdsourcing di openinnovability.com. Per informazioni e contatti sul business di Enel puoi visitare enel.com 

Come posso registrarmi e quali informazioni sono richieste?

  • Per registrarsi è necessario avere almeno 18 anni e avere la maggiore età e la capacità giuridica nella giurisdizione in cui si risiede:
    • Vai su https://openinnovability.enel.com/ENEL_VFP_SignUp
    • Crea un nome utente e una password
    • Compila le informazioni personali richieste
      • DATI PERSONALI
      • IL MIO LAVORO
      • Decidi se registrarti come individuo o come organizzazione: nota che questa scelta implica la tua partecipazione all’ "Ho un progetto"
    • Assicurati di leggere e accettare l'informativa sulla privacy
    • di openinnovability.com
    • Fare clic sul pulsante Salva modifiche
  • Dopo aver completato il modulo di registrazione, riceverai una e-mail di conferma con le istruzioni per verificare e completare la registrazione

Non riesco a registrarmi perché il sistema da errore, come faccio?

  • Prova a navigare con Google Chrome (ultima versione)
  • Se l’errore persiste scrivi a openinnovability-support@enel.com allegando lo screenshot della pagina di errore

Come faccio a inviare una Soluzione/Progetto?

  • Ricorda che devi avere la facoltà di inviarci la soluzione perché appartiene a te
  • Dopo esserti registrato a openinnovability.com (FAQ Come posso registrarmi e quali informazioni sono richieste?)
  • Entra nella pagina della Challenge che hai scelto o in “Ho un progetto”
  • Leggi il regolamento specifico della Challenge che trovi in allegato alla fine della pagina (Regulations o CSA Challenge Specific Agreement), se previsto
  • Clicca su “CREA LA TUA SOLUZIONE” o “CREA IL TUO PROGETTO”
  • Descrivi la tua soluzione compilando tutti i campi richiesti
    • Titolo
    • Thematic Area (se disponibile)
    • Topic (se disponibile)
    • Abstract (max 250 caratteri)
    • Descrizione (max 32.768 caratteri)
    • Criticità (max 510 caratteri)
    • Vantaggi (max 510 caratteri)
  • Dichiara di avere la facoltà di inviarci la soluzione
  • Allega i documenti a supporto o collegamento della tua soluzione (max 5 file, max peso totale 25 MB)
  • Leggi e accetta Terms of usage e regolamento
  • Clicca su “Invia la tua soluzione”
  • Potrai trovare il riepilogo della tua soluzione nella sezione del menu “Le mie soluzioni alle challenge” o su “I miei progetti”, a seconda che tu abbia partecipato a una Challenge o a Ho un progetto

Dove trovo il regolamento delle Challenge?

  • Il regolamento è allegato alla fine della pagina della Challenge se previsto, altrimenti valgono i Terms of Usage che potrai leggere dopo aver cliccato su “CREA LA TUA SOLUZIONE” o “CREA IL TUO PROGETTO”
  • A volte il regolamento è chiamato CSA, ossia Challenge Specific Agreement

Non riesco a partecipare ad una Challenge o inviare la mia soluzione, come faccio?

  • Prova a navigare con Google Chrome (ultima versione)
  • Se l’errore persiste scrivi alla casella openinnovability-support@enel.com allegando lo screenshot della pagina di errore
  • Se ancora non riesci, puoi richiedere il template del form da compilare alla casella openinnovability-support@enel.com. Ti ricordiamo inoltre di scaricare eventuali regolamenti che dovrai accettare formalmente.

Ho inviato una Soluzione/Progetto, ma ho dimenticato di allegare un documento o di effettuare delle correzioni, come posso fare?

Scrivi alla casella openinnovability-support@enel.com indicando:

  • l’email con la quale hai inviato la soluzione
  • il titolo della soluzione
  • le modifiche che vuoi apportare.

Come verrà valutata la mia proposta? Come faccio a sapere se vi è arrivata? Come posso sapere lo stato di avanzamento della valutazione e le tempistiche?

  • Un comitato tecnico valuterà la tua proposta secondo i driver di fattibilità tecnica, ed economica, potenziale di business per Enel, benefici in termini di sostenibilità e livello di innovazione. Riceverai una email di feedback una volta terminato il processo. Verifica nel regolamento eventuali tempi di valutazione.
  • Nella sezione “Le mie soluzioni alle challenge” o su “I miei progetti”, puoi verificare lo “status” della tua proposta
    • In valutazione, il processo non è ancora terminato, ma se lo ritieni opportuno puoi chiedere una verifica scrivendo alla casella openinnovability-support@enel.com o a InnoCentive se indicato nella pagina della Challenge
    • Valutato, il processo è terminato e se non hai ricevuto una email di feedback, puoi richiederla alla casella openinnovability-support@enel.com o a InnoCentive.com se indicato nella pagina della Challenge
  • Verifica la data di scadenza della Challenge a cui hai partecipato ed eventuali tempistiche esplicitate nel regolamento

Sono un collega Enel e ho un’idea innovativa, sono a conoscenza del programma “MAKE IT HAPPEN!” dedicato al personale Enel ma la mia soluzione è attinente anche ad una Challenge: in quale sezione è meglio proporla?

  • Dipende dal tuo obiettivo:
    • se vuoi testare la tua capacità imprenditoriale e condividere il tuo progetto attraverso un vero e proprio pitch davanti ai Direttori di Enel, scegli MAKE IT HAPPEN!. Se poi il tuo progetto è relativo ad un nuovo modello di business, oltre al confronto con i Direttori, potresti entrare in un programma di accelerazione e testare con mano come si lancia una startup. Scopri tutti i dettagli nell’apposita sezione MAKE IT HAPPEN!
    • nella maggior parte delle Challenge non è previsto un coinvolgimento diretto nello sviluppo della soluzione proposta. In ogni caso, il processo di valutazione può variare a seconda della Challenge.

Ho un’idea brillante adatta al business di Enel, come possiamo collaborare?

  • Se sei un collega: effettua il log in, naviga tra le Challenge per trovare il tema più aderente alla soluzione che vuoi proporre, altrimenti visita la sezione “MAKE IT HAPPEN!”
  • Se sei un esterno: naviga tra le Challenge per trovare il tema più aderente alla soluzione che vuoi proporre, altrimenti, se non ne trovi una adatta, visita la sezione “Ho un progetto” e proponi il tuo progetto nel canale dedicato al tipo di utente che hai scelto (Startup, Big Corporation, Small Medium Enterprise, Social Enterpirse, NGO, Researcher, Individual innovator)
  • NOTA BENE: Questa è l’unica modalità ufficiale per partecipare all’Open Innovation di Enel tramite il portale di crowdsourcing openinnovability.com.

Sono un appassionato dell’innovazione e mi piacerebbe lavorare con Enel, come posso fare?

  • Visita enel.com/careers per invio CV
  • Alcune Challenge propongono come premio una collaborazione con Enel, naviga nella sezione Challenges e scopri il premio in palio

Sono un’azienda che tratta temi di potenziale interesse per Enel e vorrei collaborare con voi, come posso fare?

  • Abbiamo Innovation Hubs in tutto il mondo, trovi tutti i dettagli e i contatti al seguente link: https://startup.enel.com/en/innovation-hub.html
  • Naviga nelle Challenge, potrebbero esserci delle “call for startups” aperte
  • Invia il tuo progetto nella sezione “Ho un progetto”, registrandoti come Startup o SME
  • NOTA BENE: Questa è l’unica modalità ufficiale per partecipare all’Open Innovation di Enel tramite il portale di crowdsourcing openinnovability.com

Riguardo gli Enel Innovation Hubs:

  • Abbiamo Innovation Hubs in tutto il mondo, trovi tutti i dettagli e i contatti al seguente link: https://startup.enel.com/en/innovation-hub.html
  • Naviga nelle Challenge, potrebbero esserci delle “call for startups” aperte
  • Invia il tuo progetto nella sezione “Ho un progetto”, registrandoti come Startup o SME

Enel investe in startup?

  • Enel non investe nel capitale delle startup ma opera come partner industriale. Investe nei singoli progetti, pagando le startup nella fase di sviluppo, e fornisce supporto nella ricerca di capitali attraverso i propri partner bancari e Venture Capital. Enel tende a collaborare con startup già affermate, che abbiano almeno un prototipo commerciale
  • Puoi entrare nel processo di scouting inserendo il tuo progetto nella sezione “Ho un progetto – Sei una Startup? Rendi la tua innovazione realtà” (è necessario essere registrato come Organizzazione, profilo Startup). Puoi rispondere a qualunque challenge. Inoltre, in caso di premio “Collaborazione con Enel” puoi applicare ad una challenge specifica nella sezione “Challenges”.

E se non ho trovato le informazioni che cercavo in queste FAQ?

  • Questa pagina è solo informativa e non rappresenta un contratto con Enel. Puoi scrivere alla casella support.
  • Tutte le dichiarazioni e gli obblighi legali sono stabiliti esclusivamente nei Terms of usage della piattaforma openinnovability.com e, se disponibili, nei regolamenti specifici delle Challenge

Come sono disciplinati i Diritti di Proprietà Intellettuale?

  • Le Challenge sono solitamente disciplinate da un regolamento specifico che regola anche gli aspetti relativi ad i diritti di proprietà intellettuale
  • Se la Challenge che hai scelto non prevede un regolamento specifico si applicherà il paragrafo 5 dei Terms of Usage

Contattaci

Siamo impazienti di parlare della tua sfida e rispondere alle tue domande. Puoi scriverci direttamente all'indirizzo email:


challenges.openinnovability@enel.com





Contattaci

Il nostro team è qui per aiutare. Per ulteriori domande e supporto, scrivici a:


challenges.openinnovability@enel.com

0 RISULTATI

Follow us

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • LinkedIn
  • Instagram
  • © Enel Spa Tutti i diritti riservati
  • Enel SpA P.IVA 00934061003
  • Credits
  • Informazioni legali
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini di utilizzo

Cookie Policy

Questo sito si avvale di cookie analytics e di profilazione, propri e di terzi, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.